- figura per aggiunzione
- figura per aggiunzióne(loc.s.f.) Viene comunemente più usata la terminologia latina — figura per adiectionem.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
figura per adiectionem — (loc.s.f.) Figura ottenuta mediante l aggiunzione, addizione di elementi, attraverso i due principali procedimenti dell accumulazione e della ripetizione e riguarda entrambe le categorie di figure: quelle di parola ( figura elocutionis) e… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
figura di parola — figura di paròla (loc.s.f.) Individuate sin dall antichità da Quintiliano (VIII, 6 e IX), le figure di parola o elocuzione appartengono, assieme ai tropi ed alle figure di pensiero, alla categoria dell ornatus; sono ordinate quindi secondo … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
figura di pensiero — figura di pensièro (loc.s.f.) Tale figura riguarda, non una singola parola, bensì la conformazione di un intero enunciato, dal punto di vista idea tivo. Le figure di pensiero si suddividono: a. Figure di pensiero per aggiunzione; b. Figure… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
aggiunzione — aggiunzióne (s.f.) adiectio, adiunctio, aggiunta, figura per adiectionem, iperbato, zeugma … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
metabole — metàbole o metàbola (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Gruppo / (in un contesto teorico… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
metabola — metàbole o metàbola (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Gruppo / (in un contesto teorico… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani